Dott. Francesco Brusatin
Dott. Alvaro Caranza
OBBLIGATORIA LA PRESCRIZIONE MEDICA.
Portare con sé tutta la documentazione relativa ad indagini diagnostiche eseguite in precedenza.
COS’È UN INDAGINE RX?
La radiologia tradizionale è una branca della Radiodiagnostica che, grazie all’utilizzo di raggi X, permette la diagnosi di varie patologie.
In particolare, con gli esami Rx, si studiano problematiche legate al sistema muscolo-scheletrico (traumi, artrite, artrosi, follow-up di interventi chirurgici ortopedici, ecc…) e patologie polmonari.
Quando si fa un’indagine tramite Rx si invia una piccola dose di radiazione (la più bassa possibile) alla parte del corpo da studiare.
Nell’attraversare il corpo umano i raggi X incontrano varie strutture più o meno dense, come ossa, muscolo e grasso, che fanno sì che i raggi vengano più o meno “rallentati”.
La loro destinazione finale? Il detettore, ovvero quel dispositivo che “legge” l’informazione portata dalla radiazione e permette la creazione dell’immagine radiografica.
A CHI È RIVOLTO QUESTO TIPO DI ESAME?
Questo tipo di esame è rivolto a tutte le persone che, in seguito a traumi, a dolori di natura dubbia o a problemi respiratori, necessitano di un’indagine che possa far chiarezza sul quadro clinico e
quindi avvicinarsi o raggiungere una diagnosi certa.
È NECESSARIO ESEGUIRE QUALCHE TIPO DI PREPARAZIONE?
Per l’esecuzione di questo esame non è richiesto alcun tipo di preparazione da parte del paziente; sarà tuttavia necessario rimuovere oggetti metallici dalla zona da studiare, ed escludere l’eventuale stato di gravidanza.